Nata nel 2016, SurgiQ si è inizialmente focalizzata sui percorsi chirurgici, per poi estendere la propria tecnologia ad altri ambiti clinici grazie a importanti collaborazioni con esperti di settore. L’obiettivo è quello di diventare la piattaforma di riferimento per la pianificazione automatica in sanità, indipendentemente dal dominio applicativo.
Ogni giorno lavoriamo per aiutare le strutture sanitarie ad essere più efficienti, affinché possano aumentare e migliorare la capacità di cura a favore del cittadino. Siamo un team multidisciplinare, che include ingegneri biomedici, ricercatori con specializzazione nell’intelligenza artificiale, esperti di sanità digitale e informatici.
Lo sviluppo di SurgiQ è stato supportato da fondi pubblici della Regione Liguria, Fondo per lo sviluppo regionale 2014-2020 (POR-FESR, Azione 1.2.4 e Azione 3.1.1).
SurgiQ si è aggiudicata la EIT Health Headstart 2020 competition. Le attività svolte durante il programma permettono a SurgiQ l’ingresso in nuovi mercati e completare un round di finanziamento seed.