Gli interventi chirurgici sono tra le attività più complesse da eseguire. Il numero delle persone coinvolte, con le loro elevate specializzazioni, nonché la tipologia e quantità di risorse logistiche, tecniche e strumentali ricomprese nell’intero processo, incluso il percorso di preparazione all’intervento per ogni paziente, suggeriscono come un miglioramento dell’efficienza possa avere un impatto significativo sul numero di interventi effettuati, migliorando tre indicatori fondamentali:
I percorsi di riabilitazione spesso coinvolgono numerosi terapisti, infermieri e personale di servizio e richiedono strutture ed attrezzature di valore rilevante.
In queste situazioni l’efficienza nella pianificazione non solo abilita ad un maggior numero di trattamenti, ma è anche importantissima per bilanciare l’impegno del personale coinvolto. Evita le situazioni dove i picchi di lavoro ed i problemi dell’ultimo minuto legati a cambiamenti improvvisi ed inaspettati possono rendere il personale stanco e nervoso: situazioni frequenti quando vi sono tanti attori coinvolti.
Oltre a favorire un migliore bilanciamento dei carichi di lavoro, QRehab abilita percorsi di cura altamente personalizzati, disegnati per soddisfare le necessità specifiche dei pazienti nel rispetto di competenze, orari e disponibilità dei terapisti.
QPlanner è l’essenza della tecnologia di pianificazione automatica SurgiQ resa integrabile in sistemi di cartella clinica elettronica e in altri applicativi già in uso. In tutte quelle situazioni dove esiste un sistema informativo completo per la gestione dei processi e dei pazienti, QPlanner consente di integrare la nostra tecnologia di pianificazione automatica con impatto minimo su utenti e sistemi.
QPlanner è in grado di calcolare il miglior utilizzo possibile di tutte le risorse coinvolte. È un motore basato su algoritmi capaci di lavorare in modalità multi-risorsa e multidimensionale. Una volta impostato l’input necessario, il software fornisce la soluzione matematicamente ottimale per qualsiasi problema di pianificazione complesso, tenendo in considerazione più risorse per un tempo definito utilizzando diversi set di parametri. Alcuni dei possibili vincoli possono essere: prima i pazienti urgenti, ottimizzare l’uso delle sale, limitare l’utilizzo dei letti, limite di tempo di impiego di una risorsa e così via.
QPlanner è in grado di pianificare oltre 350 procedure in soli 10 secondi e può fornire in tempo reale diverse opzioni per una data proposta di intervento chirurgico.
Le nostre sono soluzioni pronte all’uso, stand alone in cloud. Sono pronte per il setting delle impostazioni che il cliente può impostare in autonomia con un processo semplice di decisione dei requisiti su preferenze e vincoli specifici: è possibile intervenire sul settaggio in qualsiasi momento in quanto nelle fasi di apprendimento l’organizzazione scopre nuovi modi di organizzare i teams e di conseguenza modifica i metodi di lavoro.
Gli utenti operano direttamente sull’applicazione web da browser, le sessioni di pianificazione sono gestite in modo condiviso e producono outputs operativi, le agende, che sono condivisibili direttamente con il personale operativo su qualunque device. Una volta erogati i servizi gli operativi possono confermare o meno quanto fatto e creare un reporting delle attività in pochi secondi.
L’implementazione di soluzione viene realizzata in un tempo tra le 2 e le 3 settimane, gran parte di questo tempo è necessario agli operatori per comprendere i meccanismi e definire parametri e preferenze specifiche e, di conseguenza, testare i risultati ottenuti.
Una soluzione per centri di riabilitazione costa meno di 1 ora di lavoro di un operatore per giorno.
La soluzione per pianificare le sale chirurgiche costa meno di 20 minuti di 1 singola sala operatoria.
Il motore QPlanner viene fornito in modalità pay-per-use.
A fronte di un costo di 1 ora/operatore, QRehab consente di risparmiare 1,5 ore per ogni operatore di programmazione al giorno, più 25 minuti per ogni terapista per giorno.
I nostri clienti segnalano un miglioramento dell’output che consente di trattare un paziente in più per ogni terapista per giorno.
Il pareggio avviene con 1 paziente in più al giorno per centro di riabilitazione.
La pianificazione delle sale chirurgiche può avere un valore maggiore: 20 minuti di 1 sola sala allocati per giorno permettono di ripagare l’uso della soluzione SurgiQ.
Abbiamo lavorato duramente per ridurre la curva di apprendimento.
Le nostre soluzioni sono in grado di facilitare il lavoro quotidiano dei pianificatori e degli operatori. Per questo motivo l’impatto sulla forza lavoro è estremamente positivo: percepiranno un impegno minore per ottenere maggiori risultati.
I paramedici e il personale operativo colgono immediatamente il beneficio di utilizzare lo scheduler automatizzato: non c’è più bisogno di discutere sul tempo di lavoro, sulle ferie e sui permessi. Ottengono più tempo per gli impegni familiari con un uso più efficace del tempo di lavoro.
Le metriche delle nostre soluzioni possono essere:
Risparmio di tempo
Il reporting quotidiano diventa facile: niente più errori o rapporti mancanti
Apprendimento organizzativo
Mantieni il controllo
Gli utenti possono validare o alterare la pianificazione proposta
Proprietà dei dati
I dati sono criptati e il cliente ne ha il pieno controllo
Lavoro di squadra
Collaborare e’ fondamentale. SurgiQ consente di condividere meglio.
Migliorare l’efficienza
Creare migliori ambienti di lavoro per raggiungere prestazioni migliori
Implementare il sistema di pianificazione in un ospedale è questione di giorni. Le nostre soluzioni sono pronte all’uso in cloud. L’implementazione riguarda la definizione dei requisiti di ciascun cliente in merito a preferenze e vincoli: i parametri unici di pianificazione.
È una soluzione autonoma, completamente funzionale e totalmente integrabile che fornisce il pieno controllo sull’allocazione delle risorse relative alle sale operatorie. Gli operatori impostano i parametri per vincoli e preferenze, quindi decidono la regola per governarli. Si tratta di un processo facile: gestire l’intero processo da una nuova prospettiva già da oggi.
È una soluzione completamente funzionale, autonoma e totalmente integrata per supportare i pianificatori nell’ottimizzazione dei turni e dei terapisti, dei trattamenti dei pazienti e di qualsiasi risorsa correlata con il servizio. Imposta i vincoli e le preferenze, quindi decidi le regole per governarli. Si tratta di un processo facile: puoi iniziare oggi e creare un migliore equilibrio del carico di lavoro per i terapisti e una relazione più serena con il management.
Il motore di intelligenza artificiale integrabile in qualsiasi strumento di gestione ospedaliera di terze parti. Alcuni fornitori sono già in grado di incorporare le nostre soluzioni nelle loro soluzioni. Questo approccio consente di creare dashboard con funzionalità di pianificazione automatica per gli operatori sanitari: ad esempio governare la pianificazione chirurgica direttamente nel software di gestione esistente.